Produzione forestale con apporto di micorrize arbuscolari (AMF) – Piante Endomicorriziche

Produzione forestale con apporto di micorrize arbuscolari (AMF) – Piante Endomicorriziche

Le micorrize arbuscolari vengono inserite sia nella fase di semina e nei trapianti, nelle specie forestali prodotte.

 

Come avrete sicuramente capito, i principali vantaggi delle piante micorizzate risiedono nel :

  • il loro tasso di recupero più elevato rispetto a quello delle piante convenzionali (si osservano meno fallimenti di impianto),
  • la loro crescita più regolare e rapida,
  • la loro capacità di affrontare terreni poveri o difficili,
  • migliore resistenza alla siccità

In sintesi, l'uso della micorrizazione controllata sviluppa la rete radicale delle piante, garantisce una migliore resistenza alla siccità e alle malattie e di conseguenza genera un raccolto migliore (più radici, fiori e frutti).