Programmazione alla raccolta dei semi

Programmazione alla raccolta dei semi

Non è sempre facile gestire e conservare in vivaio il potenziale biologico rappresentato dalla variabilità dei caratteri genetici ma, in molti casi, si possono minimizzare i rischi di indesiderata erosione tramite l’applicazione di tecniche di allevamento adeguate. Tra queste meritano particolare attenzione le operazioni riguardanti la semina: la conoscenza delle peculiarità biologiche del seme (dormienza, conservabilità, etc.), dell’epoca di semina ideale, dei pretrattamenti necessari a rimuovere eventuali dormienze, nonché delle condizioni che possono favorire o inibire la germinazione. Tutte le sopraccitate operazioni, se condotte correttamente, sono essenziali per contenere la perdita di diversità genetica durante le prime fasi dell’allevamento dei semenzali.