L’etichetta ed il processo di tracciabilità delle piante

L’etichetta ed il processo di tracciabilità delle piante

Identificazione della pianta, ricostruzione della provenienza e tracciabilità dei movimenti: sono processi fondamentali nell’ambito del mantenimento della sanità delle specie vegetali che produciamo. L’applicazione pratica del Regolamento UE 2016/2031 ha visto l’introduzione del concetto di passaporto delle piante, un documento di identità utile a ricostruire le origini di ogni vegetale. Noi, iniziamo a prenderci cura della qualità delle piante fin […]

Produzione forestale con apporto di micorrize arbuscolari (AMF) – Piante Endomicorriziche

Produzione forestale con apporto di micorrize arbuscolari (AMF) – Piante Endomicorriziche

Le micorrize arbuscolari vengono inserite sia nella fase di semina e nei trapianti, nelle specie forestali prodotte.   Come avrete sicuramente capito, i principali vantaggi delle piante micorizzate risiedono nel : il loro tasso di recupero più elevato rispetto a quello delle piante convenzionali (si osservano meno fallimenti di impianto), la loro crescita più regolare e rapida, la loro capacità di affrontare terreni poveri […]

Utilizzo di Compost Ligneo

Utilizzo di Compost Ligneo

Il compost verde , che produciamo direttamente in azienda, è il risultato del processo di umificazione di un mix di scarti vegetali verdi e legnosi. La trasformazione di questi materiali in compost avviene attraverso l’azione dei microrganismi decompositori del suolo che trasformano e rielaborano le molecole organiche in ammendante compostato consumando ossigeno e sviluppando calore. NELLE  SEMINE E NEI TRAPIANTI […]

Contratti  di produzione

Contratti di produzione

Francesco Matraxia Vivai è a vostra disposizione per stipulare un contratto di coltivazione di piante e per studiare, insieme a voi, tutte le condizioni: tempi di realizzazione, scelta delle specie, origine dei semi, volume e tipo di vaso, sito di coltivazione… ♦ La scadenza per la creazione del contratto di produzione In generale, per essere fattibile nelle migliori condizioni, il […]

Produciamo le piante in vasi antispiralizzazione

Produciamo le piante in vasi antispiralizzazione

Produciamo in forma prevalente, in contenitori antispiralizzazione, piantine giovani di 1-2 anni. Molte specie arbustive vengono prodotte in vaso diam. 16 e 18. Le Arboree ,ornamentali,vengono fornite in zolla. I vantaggi dei vasi antispiralizzazione I vasi antispiralizzazione utilizzano i più recenti principi innovativi applicati al settore. La caratteristica principale è l’adozione di un struttura forata che consenta la crescita delle […]

Tuteliamo la salute delle Api

Tuteliamo la salute delle Api

Per salvaguardare questi insetti adottiamo all’interno dei ns vivai pratiche agricole sostenibili, per proteggere la biodiversità e bandire  i pesticidi dannosi per gli insetti impollinatori. Grazie all’utilizzo, nella produzione delle specie forestali,  di concime organico (compost ligneo) e apporto di Micorrize Arbuscolari, riusciamo a non trattare le ns produzioni con prodotti fitosanitari.

Siti di raccolta

Siti di raccolta

Con D.M. 11.06.2021 il MIPAAF ha definito la nuova suddivisione del territorio italiano in regioni di provenienza del materiale di propagazione forestale, ai sensi dell’art. 10, comma 4 del D.Lgs. 10.11.2002, n. 386.Il territorio siciliano, a differenza della precedente perimetrazione per la quale vigeva un’unica regione di provenienza, è stato suddiviso in due regioni:7.1 Sicilia settentrionale7.2 Sicilia meridionale

Socio Fondatore AVIF

Socio Fondatore AVIF

Lavoriamo in collaborazione con i Soci Effettivi dell’associazione AVIF Siamo in grado di fornire piante di areali diversi www.associazioneavif.it …. ART. 7 (Finalità e Attività)   L’associazione esercita in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.   Biodiversità e salvaguardia in […]

raccolta dei semi forestali

raccolta dei semi forestali

I raccolti di semi supportano il successo selvicolturale! Negli ultimi anni di raccolto, abbiamo fatto un uso intensivo delle scorte di colture disponibili. Con i nostri raccolti di semi, siamo stati in grado di coprire in larga misura il nostro attuale fabbisogno di semi, da un lato, e, dall’altro, di fare scorta di provviste per i prossimi anni conservandole. Di […]

Arbustive specie prodotte

Arbustive specie prodotte

Elenco specie prodotte Anagyris foetida Arbuthus unedo L. Asparagus acutifolius Asparagus albus Chamaerops humilis L. Cistus creticus L. subsp.eriocephalus Greuter & Burdet Cistus monspeliensis Cistus salviifolius L. Crataegus monogyna Jacq. Cytisus villosus Pourr. Cytisus scoparius Chamaerops humilis Cornus sanguinea Erica arborea L. Erica multiflora Euphorbia dendroides L. Genista madoniensis Raimondo Genista monspessulana L.A.S. Johson Ilex aquifolium Laurus nobilis Ligustrum spp. […]

Conifere specie prodotte

Conifere specie prodotte

Produciamo giovani piante di Conifere, in contenitore alveolare forestale, S1T1 -S1T2 in genere forniamo piante da 25 cm a 40 cm + Pinus Pinea, Pinus Pinaster, Pinus Sylvestris, Pinus Halepensis e Cupressus Sempervirens, Juniperus  Oxycedrus,, Juniperus Phoenicea , da seme certificato. TUTTE LE PIANTE VENGONO PRODOTTE CON APPORTO DI MICORRIZE  ARBUSCOLARI Di seguito immagini delle ns piante in coltivazione, in […]

Arboree e latifoglie nobili specie prodotte

Arboree e latifoglie nobili specie prodotte

Elenco specie Acer opalus Acer monspessulanum Acer pseudoplatanus Alnus glutinosa Celtis australis Celtis tournefortii Ceratonia siliqua Fraxinus angustifolia Fraxinus ornus Malus sylvestris Olea europea var. sylvestris Ostria carpinifolia Pistacia terebinthus Platanus orientalis Populus alba Populus nigra Pyrus pyraster Prunus spinosa Quercus congesta Quercus cerris Quercus ilex Quercus pubescens >>>(virgiliana) Quercus suber Salix alba Salix pedicellata Salix purpurea Sorbus graeca Sorbus […]

La gestione e capacità produttiva

La gestione e capacità produttiva

L’azienda Vivaio Francesco Matraxia è una struttura di riferimento per la conservazione della biodiversità forestale con particolare riferimento allo studio, alla conservazione, al monitoraggio e alla produzione di endemismi regionali a alla conservazione del patrimonio di biodiversità delle specie forestali autoctone locali e delle specie vegetali endemiche e a rischio di estinzione Per tali scopi,  può collaborare con enti di […]